RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (D.P.O)

Chi è il responsabile della protezione dei dati (DPO)?

L’introduzione del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) ha portato all’aumento della domanda di responsabili della protezione dei dati (DPO). I DPO sono responsabili del monitoraggio della conformità dell’organizzazione per la quale lavorano, danno consigli e linee guida relativi agli obblighi di protezione dei dati e svolgono il ruolo di punto di contatto tra gli interessati e l’autorità di controllo competente.

Il ruolo e le responsabilità del DPO

I compiti del DPO

Il responsabile della protezione dei dati riporta direttamente alla dirigenza, e svolge i seguenti compiti:

  • Informare e consigliare l’organizzazione ed i suoi dipendenti circa gli obblighi di protezione dei dati ai sensi del GDPR;
  • Monitorare la conformità dell’organizzazione al Regolamento ed alle policy e procedure interne in materia di protezione dei dati. Questo compito include anche il monitoraggio dell’assegnazione delle responsabilità e della formazione del personale coinvolto nelle operazioni di trattamento dei dati;
  • Fornire consulenza sulla necessità o meno di eseguire valutazioni d’impatto sulla protezione dei dati (DPIA), come eseguirle e quali risultati aspettarsi;
  • Fungere da punto di contatto per l’autorità di controllo per tutte le questioni inerenti alla protezione dei dati, come la segnalazione di violazioni dei dati;
  • Fungere da punto di contatto per gli interessati in materia di privacy dei dati, per esempio per le richieste di accesso dei dati personali.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI DELL’ISTITUTO:

VARGIU SCUOLA SRL

TELEFONO: 070271526

EMAIL: dpo@vargiuscuola.it