MECCANICO MECCATRONICA ED ENERGIA

Meccanico Meccatronica ed Energia

Indirizzo che forma figure professionali nel campo della meccanica, meccatronica ed energia

Cos'è

I diplomati in Meccanica, Meccatronica ed Energia sono in grado di svolgere compiti relativi a:

• realizzazione con l’ausilio di attrezzature adeguate e delle macchine utensili di componenti meccanici, con
elaborazione di cicli di lavorazione e successivo montaggio;

• programmazione, avanzamento e controllo della produzione con l’analisi e la valutazione dei costi
• dimensionamento, installazione e gestione di semplici impianti industriali

• progettazione di elementi e semplici gruppi meccanici
• controllo e collaudo dei materiali, dei semilavorati e dei prodotti finiti
• utilizzazione di impianti e sistemi automatizzati di movimentazione e di produzione
• controllo e gestione di sistemi informatici per la progettazione e la produzione meccanica
• sviluppo di programmi esecutivi per macchine utensili e centri di lavorazione CNC
• controllo e messa a punto di impianti, macchinari nonché’ di relativi programmi e servizi di manutenzione
• analisi del funzionamento dei principali sistemi per la produzione, conversione e trasmissione di energia solare,
geotermica, termica, nucleare e tramite motori (diesel e benzina), ed i relativi sistemi di ottimizzazione e gestione
tramite apparati elettrici, elettronici e meccatronici
• dimensionamento circuiti idraulici e termici
• sicurezza del lavoro e tutela dell’ambiente
Indirizzo tecnologico “Meccanica, meccatronica ed energia” –

Opportunità lavorative
Il Perito in Meccanica e Meccatronica ha una preparazione tale da offrire varie possibilità di inserimento nel
mondo del lavoro nel settore Industriale ed artigianale:

• Tecnico come disegnatore industriale mediante l’utilizzo del CAD (Disegno computerizzato)
• Operatore alle macchine utensili (tornitore, fresatore ecc.)
• Programmatore macchine CNC (macchine a controllo numerico)
• Responsabile della programmazione della produzione e della qualità
• Responsabile della sicurezza nei luoghi di lavoro e tutela dell’ambiente
• Meccanica dell’auto;
• Revisioni autoveicoli;
• Installazione e manutenzione di impianti di riscaldamento ad energia termica tradizionale, solare e geotermica;
• Impianti pneumatici, idraulici, di condizionamento, di automazione e robotica, ascensoristica, domotica (automazione della casa);
• Insegnamento tecnico-pratico presso scuole tecnico-professionali
• Iscrizione all’Albo professionale dei Periti per l’esercizio della libera professione nel settore degli impianti tecnici, perizie assicurative, consulenze tecniche

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Contatti